L'elevata efficienza dei lampioni a LED per esterni è il fattore chiave per il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico. L'efficienza si riferisce all'efficienza con cui una sorgente luminosa converte l'energia elettrica in energia luminosa, misurata in lumen per watt (lm/W). Un'elevata efficienza significa che i lampioni a LED possono emettere un flusso luminoso maggiore a parità di potenza assorbita.
Le tradizionali lampade al sodio ad alta pressione hanno un'efficienza di circa 80-120 lm/W, mentre i moderni lampioni a LED raggiungono in genere 150-200 lm/W. Ad esempio, un lampione a LED da 150 W con un'efficienza aumentata da 100 lm/W a 150 lm/W vedrà il suo flusso luminoso aumentare da 15.000 lumen a 22.500 lumen. Ciò consente di ridurre significativamente il fabbisogno energetico a parità di livello di illuminazione.
I lampioni a LED ad alta efficienza riducono direttamente il consumo di elettricità riducendo le perdite di energia. In applicazioni pratiche, se abbinati a sistemi di controllo dimmer intelligenti, i lampioni a LED possono regolare automaticamente la luminosità in base ai livelli di luce ambientale, ottimizzando ulteriormente il consumo energetico. Questa duplice caratteristica di risparmio energetico rende i lampioni a LED la soluzione preferita per gli interventi di ammodernamento dell'illuminazione urbana volti al risparmio energetico.
Con il continuo progresso della tecnologia LED, l'efficacia continua a migliorare. In futuro, i lampioni a LED con un'efficacia ancora maggiore contribuiranno maggiormente al risparmio energetico urbano e alla riduzione delle emissioni, garantendo al contempo un'illuminazione di qualità.
Data di pubblicazione: 06-03-2025