Telefono cellulare
+8618105831223
E-mail
allgreen@allgreenlux.com

Applicazioni ed effetti specifici della luce ambra

Le fonti di luce ambrata svolgono un ruolo significativo nella conservazione della fauna. La luce ambrata, in particolare la luce ambrata monocromatica a 565 nm, è progettata per proteggere gli habitat degli animali, in particolare quelli marini come le tartarughe marine. Questo tipo di luce riduce al minimo l'impatto sul comportamento degli animali, evitando di interromperne i ritmi e le attività naturali.

Applicazioni ed effetti specifici della luce ambra
Riduzione dei disturbi: la luce ambrata aiuta a ridurre al minimo le interferenze visive per gli animali, garantendo che il loro comportamento normale e le rotte migratorie rimangano inalterate. Ad esempio, le tartarughe marine si affidano alla luce naturale per orientarsi durante la migrazione e la luce ambrata può ridurre i disturbi comportamentali, aiutandole a completare con successo il loro viaggio.

Protezione dell'habitat: l'illuminazione a basso impatto ambientale, dotata di luce ambrata, contribuisce a preservare gli habitat degli animali. Spesso, questa illuminazione è dotata di una capacità di oscuramento del 10%, riducendo l'impatto sugli animali senza compromettere la visibilità umana.

Differenze tra la luce ambrata e gli altri colori della luce
Rispetto ad altri colori di luce, come il bianco o il blu, la luce ambrata ha un impatto minore sugli animali. La luce bianca emette più colori, che possono interferire con il sistema visivo degli animali, mentre la luce blu, nonostante la sua maggiore intensità, può causare stimoli indesiderati. Al contrario, la luce ambrata è più delicata e più adatta a proteggere gli habitat e i comportamenti degli animali.

1743144363067


Data di pubblicazione: 10-04-2025